Elena Pratiffi effettua massaggi presso Novafeltria e Villa Verucchio

IL FUOCO DELL' ESTATE - LA STAGIONE DEL CUORE

19 Jul 2023

Osservando il mio panorama oltre la zanzariera mi sorge una riflessione che voglio condividere con voi, sono le 16:30 del 19 luglio 2023 e fuori ci sono 40 gradi all'ombra. Verrebbe da lamentarsi, ma osservando più attentamente mi accorgo di quanto Madre Natura fornisce in ogni caso tutte le soluzioni ✨

Il Fuoco di questa meravigliosa stagione avvolge ogni cosa portando velocemente ciò che si è seminato in primavera verso la giusta maturazione. Ma cosa succederebbe se questo Fuoco non trovasse il giusto equilibrio grazie all'accorciarsi delle giornate?

Brucerebbe tutto vero? Ogni Bellezza si trasformerebbe in disagio e carestia .

Ecco questo è esattamente quello che succede al nostro corpo quando l'elemento Fuoco prende il sopravvento sugli altri elementi.

 Il Fuoco in Medicina Cinese Antica rappresenta l'età tra i 20 e 35 anni, l'emozione della Gioia, la stagione dell'Estate, il Mezzogiorno nel ciclo giornaliero, rappresenta fisicamente il sistema vascolare e si manifesta nel linguaggio ed è principalmente collegato al Cuore.

Mentre la Natura cerca e trova il naturale equilibrio con l'alternarsi delle stagioni e della ciclicità luminosa, noi spesso dimentichiamo di portare lo stesso equilibrio dentro di noi e rischiamo di ritrovarci a degenerare dalla gioia all'eccessiva agitazione e quindi a stati di ansia che a cascata provocano insonnia e disordini ormonali di vario genere . Potremmo notare disturbi nel linguaggio e se questo fuoco è alimentato da un eccesso di Legno (fegato/cistifellea) potremmo sperimentare eccessi di rabbia che alimentano tutti i disturbi cardiovascolari se ce ne fossero .

Gli organi collegati, sono il Cuore definito in MTC l'Imperatore e il viscere dell'intestino tenue .

Nel Cuore ha sede lo Shen ovvero lo Spirito Individualizzato, e per stare in equilibrio necessita di calma, serenità e contatto. 

L'intestino tenue invece è addetto alla trasformazione degli alimenti in energia, e a livello emozionale riguarda la nostra capacità di "assimilare" e quindi a renderci utili, tutte le esperienze della vita separando oculatamente ciò che non ci serve da quello che ci è indispensabile per il nostro massimo bene 

All'elemento Fuoco sono collegati altri due straordinari meridiani, Maestro di Cuore e Triplice Riscaldatore che attraverso le loro funzioni regolano il metabolismo e il trasporto dell'energia vitale nel nostro corpo.

Essendo noi un piccolo sistema in un grande macrocosmo, dovremmo in quesra stagione ascoltare il nostro intuito profondo, riposando ogni volta che ne sentiamo il bisogno e soprattutto nelle ore più calde, equilibrare i sali persi attraverso la sudorazione, restando ben idratati e alimentandoci in maniera consapevole.

In questa stagione non è casuale che i frutti dell'orto, siano ricchi di acqua e vitamine proprio per sopperire a queste necessità!

Sono sconsigliate le bevande troppo fredde che rischiano di provocare uno shock termico al nostro organismo che sta lavorando per mantenere la nostra temperatura e pressione ai livelli ottimali . Inoltre ingerendo troppi alimenti freddi durante l'estate rischiamo di arrivare all'autunno con un eccesso di umidità nel corpo accusando poi i malesseri tipici del periodo come catarri, muco, nonche dolori muscolo articolari.

Quindi i pasti devono essere calibrati e facilmente digeribili, ricchi di tutti i nutrienti e pochi grassi saturi in modo da rendere semplice il processo digestivo e mantenere un sistema immunitario sempre efficente. Non di rado infatti si riscontrano in questo periodo problematiche digestive e disturbi dell'alvo.

Durante la stagione del massimo Yang, l'Estate, per tonificare l’energia del Cuore, è utile consumare alimenti di sapore amaro e di natura fresca, che contrastano il caldo, poiché stimolano la produzione di liquidi e tonificano lo Yin. Via libera quindi a sedano, pomodori, bietole, spinaci, cicoria, melanzane, zucchine, insalate, menta, melone, anguria, fragole, mirtilli, ananas, ostriche, vongole, tra i cereali miglio e orzo preferibilmente integrali e tra le carni coniglio e carne bianca.

Buona norma sarebbe evitare alcolici e cotture eccessive o grigliate. Optare per limonate e tisane per reidratarsi, calde o a temperatura ambiente.

Ritornando alla riflessione iniziale, osservare ciò che ci circonda adeguandosi alla ciclicità naturale, diventa fondamentale per mantenere un buono stato di salute, e se proprio non sono sufficienti le buone pratiche quotidiane, una serie di trattamenti shiatsu saranno un valido aiuto per ritrovare l'equilibrio perduto!

Un abbraccio di Luce💜✨🙏